Popolazione

Le politiche per i giovani e le famiglie: l’assegno unico
Le trasformazioni sociali e i mutamenti culturali legati ai processi di secolarizzazione della società europea e italiana hanno […]

La demografia dell’Umbria nell’anno della pandemia
Alla luce di dati ancora provvisori, ma molto consolidati, rilasciati dall’Istat sul bilancio demografico mensile del 2020 [1], […]

La questione demografica: una visione d’insieme
È noto che i fenomeni demografici sono in stretta interrelazione con i fenomeni economici e sociali, nel senso […]

La popolazione e il principio dei vasi comunicanti
Anni fa, in un seminario dove si trattavano i temi connessi all’invecchiamento, mi rimase impressa la tesi di […]

Ci saranno ancora (e quanti) umbri nel futuro?
Molto si è scritto e in modo accurato, anche su questo canale, sulle difficoltà dell’economia umbra a ripartire […]

Dov’è il futuro dell’Umbria, nelle sue città o nei suoi borghi?
Nei sistemi economici avanzati basati sulla conoscenza e l’innovazione le città sono il luogo di elezione della crescita. […]

Il nodo della popolazione
Oggi come oggi non è immaginabile una crescita demografica in paesi come l’Italia. Da queste parti limitare i […]