Iniziative
- Home
- /
- Iniziative
- /
- Le asimmetrie di genere...
Le asimmetrie di genere nella società umbra

Il 28 aprile, nell’ambito dell’evento online “LE ASIMMETRIE DI GENERE NELLA SOCIETÀ UMBRA”, è stata presentata la ricerca, frutto dell’iniziativa della Consigliera regionale di Parità della Regione Umbria, realizzata dall’Agenzia Umbria Ricerche.
Il volume, attraverso la lettura dei dati nel tempo, mostra i principali divari di genere che attraversano la società umbra, in riferimento al quadro nazionale. Dalla questione demografica e il calo delle nascite, l’aumento dell’invecchiamento, l’erosione della popolazione in età attiva, si passa ai temi dell’istruzione, che vede sempre più protagoniste le donne, a quelli del lavoro per il mercato, ove permangono ancora forti asimmetrie di genere, fino alla partecipazione civica e all’attività di cura.
La ricerca, con la sua organica e ampia lettura di genere della realtà umbra, offre un contributo analitico e di riflessione a supporto del programma di rilancio economico e sociale post Covid-19.
In evidenza
INDAGINE: I giovani di origine straniera in Umbria
L’AUR, all’interno di un progetto di ricerca avviato nel 2022 su “I giovani in Umbria: valori, culture, stili, […]
Umbria: dinamiche demografiche
In Umbria, tra il 2012 e il 1° gennaio 2022, nella fascia di età 0-14 anni si sono perse circa 13 mila persone, che in termini percentuali ha significato un decremento del 1,1% (tab. 4).