Focus
Il valore della ricerca
È soprattutto in periodi come quello che stiamo vivendo, segnati da eventi straordinari ed imprevedibili, che si coglie ancor più l’importanza della ricerca, non solo […]
Diversamente uguali di fronte al Coronavirus
Le conseguenze virtuose sulle disuguaglianze sociali prodotte da guerre, rivoluzioni, pandemie (non a caso definite dallo storico Walter Scheidel “le grandi livellatrici”), non saranno l’esito […]
Contrazione della domanda mondiale e riflessi sull’Umbria
Abbiamo detto più volte che la crisi economica da Covid-19 è particolarmente difficile da affrontare perché colpisce sia il versante dell’offerta che quello della domanda, […]
L’Umbria “bella e sicura” alla prova dell’attrattività
Potrebbe essere la volta buona per diventare attrattivi per molti. Gli elementi di appeal ci sono tutti: benessere, sicurezza, sostenibilità, grandi spazi aperti, ampia offerta […]
In evidenza
Il nuovo corso dell’Agenzia Umbria Ricerche
Mercoledì 30 dicembre si è tenuta la Videoconferenza stampa con la Presidente Donatella Tesei e il Commissario dell’AUR Alessandro Campi sul rilancio dello storico istituto […]
Multimedia
Il nuovo corso dell’Agenzia Umbria Ricerche
Mercoledì 30 dicembre si è tenuta la Videoconferenza stampa con la Presidente Donatella Tesei e il Commissario dell’AUR Alessandro Campi sul rilancio dello storico istituto […]
Scopri di piùRinnovata e presentata l’Aur, Agenzia Umbria Ricerche
Anno nuovo vita nuova per l’Agenzia Umbria Ricerche, l’ente della Regione Umbria specializzato negli studi in campo socioeconomico, statistico e demografico il cui progetto di […]
Scopri di più