Focus
I pilastri del turismo in Umbria
Premessa Di quanto potrebbero crescere le presenze turistiche in Umbria? Che contributo aggiuntivo potrebbe dare al Pil l’aumento […]
27 Lug 2022
Due anni e mezzo di pandemia: chi sono i positivi in Umbria
Il primo caso di positività al SARS-CoV-2 in Umbria viene registrato il 13 febbraio 2020. Da allora fino […]
29 Giu 2022
Retribuzioni orarie: la situazione in Umbria
Alcuni giorni fa si è parlato molto di un grafico che mostrava come negli ultimi 30 anni l’Italia […]
27 Giu 2022
Vino, arte e sinergie
Se il mondo del vino e dell’arte si incontrassero maggiormente, quali benefici potrebbero derivare per l’Umbria? Questo è […]
22 Giu 2022
L’insostenibile leggerezza dell’Essegi (ESG). Segnali dal “pianeta PMI” della manifattura umbra
Nella lodevole iniziativa dei Ted Talks organizzata a Perugia lo scorso settembre, il collega, amico e concittadino Prof. […]
30 Mag 2022
Perché escludere la montagna dalla vitivinicoltura?
Di sicuro interesse appaiono le riflessioni apportate al focus “Vino e arte potenti attrattori” pensato dall’AUR e animato […]
24 Mag 2022
In evidenza
Relazione economico sociale 2022
Dalla pandemia alla guerra: l’Umbria tra segnali di ripresa e instabilità globale
Parlano i grafici
Rassegna stampa
Video
Le asimmetrie di genere nella società umbra
16 Giu 2022
Presentazione della Relazione economico sociale 2022
27 Mag 2022
TEF – TIME OUT: Economia e lavoro – La fotografia dell’AUR (27 maggio 2022)
27 Mag 2022
Umbria TV – Rapporto AUR (19 maggio 2022)
26 Mag 2022
Rai/Tgr Umbria – Presentazione della Relazione economico sociale 2022
20 Mag 2022
UJnews24 – Presentazione della Relazione economico sociale 2022
20 Mag 2022
Videoconferenza stampa integrale della Relazione economico sociale sull’Umbria
20 Gen 2022
Rai/Tgr Umbria – Presentazione Relazione economico sociale “L’Umbria che riparte”
17 Gen 2022