Focus
La produttività del lavoro in Umbria
La produttività è considerata un indicatore chiave della crescita economica di lungo periodo e della competitività di un […]
Interdipendenze settoriali e pervasività degli impulsi di domanda finale sul sistema umbro
Entrare dentro la struttura produttiva dell’Umbria significa anche cogliere quali siano i legami intersettoriali che la caratterizzano. Quanto […]
Che ne è stato, realmente, dell’economia umbra durante la pandemia
L’Umbria è stata una delle regioni che hanno subito le maggiori conseguenze economiche nell’anno dello scoppio della pandemia, […]
Turismo 2022: l’Umbria ingrana la marcia
L’Umbria, turisticamente parlando, nel 2022 non manca di lanciare importanti segnali di vitalità. E questo lo si registra […]
Nidi in Italia: l’inizio di una vera svolta?
Il potenziamento dell’offerta dei servizi socioeducativi per l’infanzia e, più in particolare, quella degli asili nido è uno […]
Verso un’omogeneità territoriale nell’offerta dei servizi sociali
Nell’assetto disegnato dal federalismo municipale, l’azione di riequilibrio dei forti divari territoriali nell’offerta dei servizi è stata affidata […]
In evidenza
Bando borsa di ricerca AUR
Proroga termini presentazione domanda L’Agenzia Umbria Ricerche indice una selezione per titoli ed esame-colloquio per il conferimento di […]
Rapporto sulla Finanza Territoriale 2022 – Le regioni e i territori di fronte alle sfide e alle opportunità del contesto attuale: crisi, ripresa e incertezza
Lunedì 12 dicembre si è tenuta la presentazione del Rapporto sulla Finanza Territoriale 2022 con la conferenza online […]