Focus
- Home
- /
- Focus
Retribuzioni orarie: la situazione in Umbria
Alcuni giorni fa si è parlato molto di un grafico che mostrava come negli ultimi 30 anni l’Italia […]
Vino, arte e sinergie
Se il mondo del vino e dell’arte si incontrassero maggiormente, quali benefici potrebbero derivare per l’Umbria? Questo è […]
L’insostenibile leggerezza dell’Essegi (ESG). Segnali dal “pianeta PMI” della manifattura umbra
Nella lodevole iniziativa dei Ted Talks organizzata a Perugia lo scorso settembre, il collega, amico e concittadino Prof. […]
Perché escludere la montagna dalla vitivinicoltura?
Di sicuro interesse appaiono le riflessioni apportate al focus “Vino e arte potenti attrattori” pensato dall’AUR e animato […]
Dimissioni che crescono, lavori che cambiano
Nel corso del 2021 anche l’Italia ha avuto la sua great resignation, per una significativa e piuttosto inattesa […]
Modello umbro e pregiudizio anti-urbano
Siamo ormai entrati in pieno in una fase della programmazione regionale che, per ammontare complessivo e ambizioni dichiarate […]
Il turismo prende il volo su internet
Al netto di quello che è avvenuto negli ultimi due anni con la pandemia, con il terzo millennio […]
Vino e arte, potenti attrattori – Una riflessione aperta ……….… Umbria Wine Club: il vino e l’arte, il connubio necessario
L’esperienza di Umbria Wine Club nasce nel 2020 in uno dei frangenti più difficili e memorabili (in senso […]
Vino e arte, potenti attrattori – Una riflessione aperta ………….. Sabina Cantarelli: le cantine per l’arte
Entro in questa interessante discussione aperta da Giuseppe Coco, da un territorio vinicolo umbro forse meno blasonato di […]