Focus

  1. Home
  2. /
  3. Focus
  4. /
  5. Page 2
L’evoluzione dell’amministrazione regionale in Italia: l’Umbria tra leadership al femminile e pluralismo politico-territoriale

Nota introduttiva – Dal 1° febbraio di quest’anno tra i collaboratori dell’Agenzia Umbria Ricerche figurano due dottorande del […]

28 Feb 2023
Scopri di più
I giovani, tra assunzioni e dimissioni, alla ricerca di un lavoro più appagante

Il recuperato dinamismo del mercato del lavoro, già analizzato in precedenza (Il nuovo protagonismo dei tempi indeterminati), rivela […]

22 Feb 2023
Scopri di più
Il nuovo protagonismo dei tempi indeterminati

In Umbria, come in Italia, nei primi nove mesi del 2022 è continuata la ripresa del mercato del […]

9 Feb 2023
Scopri di più
L’Umbria del vino e la contemporaneità

In questo inizio del 2023 ritorniamo a riflettere sul mondo del vino, riprendendo il discorso già avviato nel […]

6 Feb 2023
Scopri di più
Previsioni al rialzo per l’Italia, l’Umbria tiene il passo

Anche se i dati ufficiali sono ancora incompleti, si può provare a stilare un breve bilancio di cosa […]

1 Feb 2023
Scopri di più
La produttività del lavoro in Umbria

La produttività è considerata un indicatore chiave della crescita economica di lungo periodo e della competitività di un […]

13 Gen 2023
Scopri di più
Interdipendenze settoriali e pervasività degli impulsi di domanda finale sul sistema umbro

Entrare dentro la struttura produttiva dell’Umbria significa anche cogliere quali siano i legami intersettoriali che la caratterizzano. Quanto […]

10 Gen 2023
Scopri di più
Che ne è stato, realmente, dell’economia umbra durante la pandemia

L’Umbria è stata una delle regioni che hanno subito le maggiori conseguenze economiche nell’anno dello scoppio della pandemia, […]

29 Dic 2022
Scopri di più
Turismo 2022: l’Umbria ingrana la marcia

L’Umbria, turisticamente parlando, nel 2022 non manca di lanciare importanti segnali di vitalità. E questo lo si registra […]

27 Dic 2022
Tag:
Scopri di più