Ricerca
Sustainable development of urban centres with active involvement of VET
Anno: 2018 - 2019Per rafforzare le risorse umane, l’occupabilità e la competitività, la “New skills agenda for Europe” punta alla necessità di una istruzione maggiormente proiettata sul mondo lavoro, sull’importanza del rapporto scuola-lavoro e sull’utilizzo dello strumento della cooperazione intersettoriale per promuovere l’innovazione, la creatività e l’imprenditorialità.
Il progetto, finanziato nell’ambito del programma Erasmus+, chiama in causa autorità locali e regionali per attivare una cooperazione tra il mondo delle imprese e i sistemi di istruzione. Gli obiettivi riguardano l’individuazione di modelli di governance per il coinvolgimento attivo nei processi di pianificazione dei centri urbani; lo sviluppo di nuovi programmi di istruzione e formazione professionale (VET) che leghino direttamente i compiti scolastici ai bisogni del mercato del lavoro locale; la creazione di un luogo di cooperazione tra VET, municipalità e mercato del lavoro.
In evidenza
Comunicato stampa AUR – Presentazione del Primo Rapporto sull’Export regionale
Venerdì 22 settembre alle ore 11:00 presso il Salone d’Onore della Giunta regionale ci sarà la presentazione del […]