Ricerca
Dai caratteri del lavoro immigrato nell’edilizia agli elementi di discriminazione percepita: gli esiti di una rilevazione in Umbria
Anno: 2018Il lavoro è il risultato di un’indagine sul campo, realizzata nel 2017 nell’ambito di un progetto finanziato dal Fondo Asilo Migrazione e Integrazione, volta a cercare di capire se e in che misura i soggetti immigrati che lavorano nel settore edilizio in Umbria siano oggetto di discriminazione a causa della loro provenienza geografica.
La scelta del settore delle costruzioni è motivata, oltre che dall’importanza dello stesso nell’economia regionale, anche dal fatto che l’edilizia costituisce il principale sbocco lavorativo per gli immigrati extra-comunitari e una delle più importanti possibilità di impiego per gli stranieri appartenenti all’Unione europea.
Autori: Eleonora D’Urzo
Prodotti: Paper: Dai caratteri del lavoro immigrato nell’edilizia agli elementi di discriminazione percepita: gli esiti di una rilevazione in Umbria
Tag: Costruzioni, Disuguaglianze, Immigrazione, Lavoro
In evidenza
NÉ STRANIERI NÉ IMMIGRATI
Le seconde generazioni in Umbria: un modello virtuoso di inclusione?