Ricerca

  1. Home
  2. /
  3. Ricerca
  4. /
  5. La Finanza Territoriale. Rapporto...

La Finanza Territoriale. Rapporto 2020

Anno: 2020

Tradizionalmente il Rapporto sulla Finanza Territoriale dedica la prima parte ad una analisi congiunturale della finanza degli enti decentrati, quest’anno in prima linea nel rispondere alla crescente domanda di servizi e di sicurezza da parte dei cittadini. La seconda parte è, invece, dedicata proprio all’istituto delle Regioni, che nella ricorrenza dei 50 anni dalla fondazione viene messo duramente alla prova dall’evento pandemico.

Il ruolo delle Regioni nella gestione dell’emergenza sanitaria ed economica tuttora in corso è completamente inedito e può costituire un utile insegnamento in merito alle proposte di riforma che si sono succedute a breve distanza l’una dall’altra.

Gruppo di lavoro: AA.VV.

In evidenza

INDAGINE: I giovani di origine straniera in Umbria
16 Mag 2023

L’AUR, all’interno di un progetto di ricerca avviato nel 2022 su “I giovani in Umbria: valori, culture, stili, […]

Scopri di più
Umbria: dinamiche demografiche

In Umbria, tra il 2012 e il 1° gennaio 2022, nella fascia di età 0-14 anni si sono perse circa 13 mila persone, che in termini percentuali ha significato un decremento del 1,1% (tab. 4).

15 Mag 2023