Finanza territoriale
La spesa sanitaria in Umbria
Anno: 2020Il Sistema dei Conti Pubblici Territoriali si poggia su una banca dati molto dettagliata che offre vaste potenzialità […]
La Finanza Territoriale. Rapporto 2020
Anno: 2020Tradizionalmente il Rapporto sulla Finanza Territoriale dedica la prima parte ad una analisi congiunturale della finanza degli enti […]
Implicazioni dell’invecchiamento demografico sulla spesa sanitaria
Anno: 2020L’obiettivo della ricerca è quello di offrire elementi utili per una riflessione sui criteri che potrebbero guidare le […]
L’Umbria attraverso i Conti Pubblici Territoriali
Anno: 2019Il Sistema dei Conti Pubblici Territoriali si poggia su una banca dati molto dettagliata che offre vaste potenzialità […]
Piccoli comuni in Umbria: i costi della frammentazione e i vantaggi delle aggregazioni
Anno: 2017I mutamenti tecnologici, sociali, economici inducono a ripensare geografie amministrative spesso risalenti a contesti storici del tutto diversi. […]
Livelli di spesa e delle prestazioni dei comuni umbri
Anno: 2017In riferimento ai servizi locali riconosciuti essenziali a livello comunale, le cosiddette funzioni fondamentali previste dal D.lgs. 216/2010, […]
Governo locale e ambiti territoriali
Anno: 2017Il contributo offre una ricostruzione dei vari passaggi che hanno segnato il processo di costruzione del modello di […]
Dentro l’Umbria due. Riflessioni e piste di ricerca. Rapporto Economico e Sociale 2008-2009
Anno: 2010L’elaborazione di un Rapporto periodico sull’andamento economico e sociale della regione rientra tra le attività istituzionali di ricerca […]
L’Umbria nell’Italia mediana. Riflessioni e piste di ricerca. Rapporto Economico e Sociale 2005-2006
Anno: 2007L’elaborazione di un Rapporto periodico sull’andamento economico e sociale della regione rientra tra le attività istituzionali di ricerca […]