Elisabetta Tondini
La spesa sanitaria in Umbria
Anno: 2020Il Sistema dei Conti Pubblici Territoriali si poggia su una banca dati molto dettagliata che offre vaste potenzialità […]
L’impatto del coronavirus sull’economia umbra
Anno: 2020Il 2020, segnato dalla pandemia, è stato un anno di grandi e diffusi sconvolgimenti sociali ed economici. L’AUR […]
Implicazioni dell’invecchiamento demografico sulla spesa sanitaria
Anno: 2020L’obiettivo della ricerca è quello di offrire elementi utili per una riflessione sui criteri che potrebbero guidare le […]
Rapporto sulle Povertà in Umbria 2019
Anno: 2019L’obiettivo della ricerca è quello di offrire elementi utili per una riflessione sui criteri che potrebbero guidare le […]
Alla ricerca dell’attrattività. Rapporto Economico e Sociale 2018-19
Anno: 2019L’elaborazione di un Rapporto periodico sull’andamento economico e sociale della regione rientra tra le attività istituzionali di ricerca […]
L’Umbria attraverso i Conti Pubblici Territoriali
Anno: 2019Il Sistema dei Conti Pubblici Territoriali si poggia su una banca dati molto dettagliata che offre vaste potenzialità […]
Rapporto sull’infanzia in Umbria
Anno: 2017Il Rapporto si pone l’obiettivo di esplorare il mondo dell’infanzia, per conoscere idee, atteggiamenti, comportamenti, valori, abilità, potenzialità, […]
Piccoli comuni in Umbria: i costi della frammentazione e i vantaggi delle aggregazioni
Anno: 2017I mutamenti tecnologici, sociali, economici inducono a ripensare geografie amministrative spesso risalenti a contesti storici del tutto diversi. […]
Livelli di spesa e delle prestazioni dei comuni umbri
Anno: 2017In riferimento ai servizi locali riconosciuti essenziali a livello comunale, le cosiddette funzioni fondamentali previste dal D.lgs. 216/2010, […]
L’Umbria nella lunga crisi. Rapporto Economico e Sociale 2014
Anno: 2015L’elaborazione di un Rapporto periodico sull’andamento economico e sociale della regione rientra tra le attività istituzionali di ricerca […]