Ricerca

  1. Home
  2. /
  3. Ricerca
  4. /
  5. L’impatto del coronavirus sull’economia...

L’impatto del coronavirus sull’economia umbra

Anno: 2020

Il 2020, segnato dalla pandemia, è stato un anno di grandi e diffusi sconvolgimenti sociali ed economici. L’AUR ha cercato fin dai primi mesi di applicare le proprie analisi al tentativo di comprendere l’impatto del coronavirus sul sistema socioeconomico regionale, attraverso una serie di contributi. Gran parte dei dati e delle riflessioni su questo tema sono confluiti in un documento consegnato al Governo regionale, che è stato utilizzato a supporto del Documento di Economia e Finanza Regionale 2021-2023.

Il report è diviso in tre parti: la prima contiene stime sulla perdita di valore aggiunto e occupazione a livello nazionale e regionale; la seconda suggerisce alcuni macro indirizzi sulle politiche ritenute più opportune per contrastare la tendenza divergente dell’Umbria rispetto al quadro nazionale; la terza riepiloga le principali criticità strutturali regionali, già presenti prima della pandemia.

Prodotti: Report: L’impatto del coronavirus sull’economia dell’Umbria

In evidenza

INDAGINE: I giovani di origine straniera in Umbria
16 Mag 2023

L’AUR, all’interno di un progetto di ricerca avviato nel 2022 su “I giovani in Umbria: valori, culture, stili, […]

Scopri di più
Umbria: dinamiche demografiche

In Umbria, tra il 2012 e il 1° gennaio 2022, nella fascia di età 0-14 anni si sono perse circa 13 mila persone, che in termini percentuali ha significato un decremento del 1,1% (tab. 4).

15 Mag 2023