Ricerca

  1. Home
  2. /
  3. Ricerca
  4. /
  5. L’Umbria tra crisi e...

L’Umbria tra crisi e nuova globalizzazione due. Scenari, caratteri, tendenze. Rapporto Economico e Sociale 2012-2013

Anno: 2013

L’elaborazione di un Rapporto periodico sull’andamento economico e sociale della regione rientra tra le attività istituzionali di ricerca assegnate all’Agenzia dalla sua legge istitutiva. Con questa edizione si chiude il ciclo di studi sull’Umbria – definito Tra crisi e nuova globalizzazione – finalizzato ad analizzare le dinamiche e le mutazioni economiche e sociali che hanno attraversato la regione lungo il complesso passaggio segnato da una crisi che ha trasformato i fondamentali dello sviluppo stesso e aperto scenari di lungo periodo che alludono a un cambiamento profondo di paradigmi.

In evidenza

INDAGINE: I giovani di origine straniera in Umbria
16 Mag 2023

L’AUR, all’interno di un progetto di ricerca avviato nel 2022 su “I giovani in Umbria: valori, culture, stili, […]

Scopri di più
Umbria: dinamiche demografiche

In Umbria, tra il 2012 e il 1° gennaio 2022, nella fascia di età 0-14 anni si sono perse circa 13 mila persone, che in termini percentuali ha significato un decremento del 1,1% (tab. 4).

15 Mag 2023