Covid-19

La produttività del lavoro in Umbria
La produttività è considerata un indicatore chiave della crescita economica di lungo periodo e della competitività di un […]

Che ne è stato, realmente, dell’economia umbra durante la pandemia
L’Umbria è stata una delle regioni che hanno subito le maggiori conseguenze economiche nell’anno dello scoppio della pandemia, […]

I giovani e il ritiro sociale: un’anteprima della ricerca AUR
Le misure emergenziali dovute al Covid-19 sono state quasi del tutto eliminate, ma la scia di esse rimane, […]

La dinamica del PIL umbro nel nuovo millennio attraverso le sue componenti
Misurare la dimensione del reddito nelle economie capitalistiche ha rappresentato un importante strumento a supporto dei policy makers. […]

Due anni e mezzo di pandemia: chi sono i positivi in Umbria
Il primo caso di positività al SARS-CoV-2 in Umbria viene registrato il 13 febbraio 2020. Da allora fino […]

Il turismo prende il volo su internet
Al netto di quello che è avvenuto negli ultimi due anni con la pandemia, con il terzo millennio […]

Ripresa del lavoro e disoccupazione latente
Il mercato del lavoro, già a partire dal secondo semestre 2020, si è riattivato, tornando a esprimere manifestazioni […]

Donne e lavoro, una strada in salita
Il percorso di avvicinamento verso un’effettiva pari opportunità di genere nel lavoro è molto lento e fatto di […]

Poveri giovani
C’è un fenomeno strutturale che sta minando la tenuta sociale ed economica del Paese: oggi i giovani guadagnano […]