Turismo

Turismo 2022: l’Umbria ingrana la marcia
L’Umbria, turisticamente parlando, nel 2022 non manca di lanciare importanti segnali di vitalità. E questo lo si registra […]

RIVISTA UMBRIA RICERCHE 2-3 >>> Anteprima
RIVISTA UMBRIA RICERCHE 2-3 / 2022 “Città e territori dell’Umbria”: questo è il tema centrale che abbiamo scelto per […]

I pilastri del turismo in Umbria
Premessa Di quanto potrebbero crescere le presenze turistiche in Umbria? Che contributo aggiuntivo potrebbe dare al Pil l’aumento […]

Vino, arte e sinergie
Se il mondo del vino e dell’arte si incontrassero maggiormente, quali benefici potrebbero derivare per l’Umbria? Questo è […]

Il turismo prende il volo su internet
Al netto di quello che è avvenuto negli ultimi due anni con la pandemia, con il terzo millennio […]

Vino e arte, potenti attrattori – Una riflessione aperta ……….… Umbria Wine Club: il vino e l’arte, il connubio necessario
L’esperienza di Umbria Wine Club nasce nel 2020 in uno dei frangenti più difficili e memorabili (in senso […]

Vino e arte, potenti attrattori – Una riflessione aperta ………….. Sabina Cantarelli: le cantine per l’arte
Entro in questa interessante discussione aperta da Giuseppe Coco, da un territorio vinicolo umbro forse meno blasonato di […]

Vino e arte, potenti attrattori – Una riflessione aperta …. Il punto di vista di Caprai
L’Umbria è una grande terra con enormi potenzialità in gran parte ancora da esprimere. Una di queste si […]

Vino e arte, potenti attrattori – Una riflessione aperta …. L’esperienza Lungarotti
Premessa Mi è d’obbligo riprendere il concetto sulla qualità del vino italiano negli ultimi trent’anni. In realtà la […]