Organigramma
- Home
- /
- Organigramma
- /
- Giuseppe Coco

Giuseppe Coco
Responsabile Area di Ricerca “Mutamenti sociodemografici”
Giuseppe Coco è un Funzionario Primo Ricercatore dell’Agenzia Umbria Ricerche, dove ricopre anche il ruolo di Responsabile dell’Area “Mutamenti sociodemografici”.
È un Sociologo Economico. Negli anni più recenti si è dedicato principalmente a studiare le mutazioni sociali ed economiche dell’Umbria ed in particolare ha analizzato l’andamento e le trasformazioni demografiche, turistiche e infrastrutturali (nello specifico aeroportuali e ferroviarie).
Ha realizzato numerose ricerche e di seguito vengono proposte le sue analisi più recenti.
2023
Turismo 2023: l’Umbria parte bene
–
EMERGENZA DEMOGRAFICA… L’Umbria nella trappola demografica italiana
–
EMERGENZA DEMOGRAFICA… La trappola demografica italiana
–
Aeroporto umbro: un 2022 ad alta quota
–
EMERGENZA DEMOGRAFICA… Declino demografico. Un’emergenza che spesso la politica trascura
–
L’Umbria del vino e la contemporaneità
–
PIL, investimenti e punti interrogativi
–
Il Pil che spaventa
2022
Turismo 2022: l’Umbria ingrana la marcia – Il decollo dell’aeroporto San Francesco – I pilastri del turismo in Umbria – Vino, arte e sinergie – Il turismo prende il volo su internet – Vino e arte, potenti attrattori – Turismo 2021: l’Umbria tra primati e centralità dell’immagine
2021
Turismo: l’upgrading delle aspettative – Turismo: il rimbalzo dell’Umbria – Degiovanimento: un’emergenza da affrontare – Le potenzialità dell’aeroporto San Francesco – La popolazione e il principio dei vasi comunicanti – Il nodo della popolazione – I giovani: sempre meno e snobbati dal mondo del lavoro
2020
Treni veloci in cerca di binari – Ferrovie offline, economie pigre – Flussi turistici e Mini Tav – Alta Velocità di rete: potenziali impatti sull’economia umbra – Binari unici, economie lente – Immagini di Umbria – PIL, Investimenti e Punti Interrogativi – L’Umbria nelle Crisi – Il Pil, il Brutto e il cattivo – Un altro 8 Marzo – L’Umbria nel Decanter
2019
Next Stop Roma e Firenze – Regionalismo ed equità – l’Umbria delle fragilità – Umbria 2024 – Paradigmi utili per sistemi locali tentennanti – Lavoro e mutazioni – Investimenti- conosci te stesso – Il Pil che spaventa – Affanni umbri
2018
La clessidra orizzontale – Treni in corso – Le certezze e i nuovi universi della narrazione umbra – Le origini della programmazione in Umbria – Le Regioni in altalena