Organigramma
- Home
- /
- Organigramma
- /
- Giuseppe Coco

Giuseppe Coco
Editoria e diffusione della conoscenza
Giuseppe Coco è uno studioso di materie socio-economiche. È laureato in Scienze Politiche e dal 2008 è iscritto all’albo dei Giornalisti. Dagli inizi del Duemila è un ricercatore dell’Agenzia Umbria Ricerche (AUR) nella quale ha ricoperto diversi ruoli di responsabilità e dove oggi, oltre a continuare i suoi studi riguardanti principalmente il turismo e le questioni infrastrutturali, coordina l’Area “Editoria e diffusione della conoscenza”.
Nel corso degli anni come studioso ha realizzato numerose analisi. Di seguito vengono proposte le sue pubblicazioni più recenti:
2022
I pilastri del turismo in Umbria – Vino, arte e sinergie – Il turismo prende il volo su internet – Vino e arte, potenti attrattori – Turismo 2021: l’Umbria tra primati e centralità dell’immagine
2021
Turismo: l’upgrading delle aspettative – Turismo: il rimbalzo dell’Umbria – Degiovanimento: un’emergenza da affrontare – Le potenzialità dell’aeroporto San Francesco – La popolazione e il principio dei vasi comunicanti – Il nodo della popolazione – I giovani: sempre meno e snobbati dal mondo del lavoro
2020
Treni veloci in cerca di binari – Ferrovie offline, economie pigre – Flussi turistici e Mini Tav – Alta Velocità di rete: potenziali impatti sull’economia umbra – Binari unici, economie lente – Immagini di Umbria – PIL, Investimenti e Punti Interrogativi – L’Umbria nelle Crisi – Il Pil, il Brutto e il cattivo – Un altro 8 Marzo – L’Umbria nel Decanter
2019
Affanni Umbri – Il Pil che Spaventa – Investimenti: conosci te stesso – Lavoro e Mutazioni – Paradigmi utili per sistemi locali tentennanti – Umbria 2024 – L’Umbria delle fragilità – Regionalismo ed equità – Non tutti i festival sono uguali – La penombra del regionalismo – Next stop Roma e Firenze – 233 secondi sulla ferrovia – La vita oltre lo smartphone – Le origini della programmazione in Umbria – Verde e francescana: le fondamenta di una narrazione – La ferrovia in Umbria
2018
Quale treno per l’Umbria – La clessidra orizzontale – Volti dell’Umbria – Treni in corso – Le certezze e i nuovi universi della narrazione umbra – Le Regioni tra spesa dello Stato ed evoluzioni – Le Regioni in altalena – Il futuro delle Regioni tra metamorfosi e identità